Chi siamo

Previous slide
Next slide

L'Associazione Amici di Tanguiéta

40 anni di sostegno alle comunità del Benin

L’Associazione Amici di Tanguiéta nasce nel 1984 grazie all’iniziativa di una decina di amici, per contribuire concretamente all’opera iniziata dai Fatebenefratelli nelle strutture sanitarie St Jean de Dieu di Tanguiéta nel Benin e di Afagnan nel Togo.
Il programma di aiuti è prevalentemente incentrato sui seguenti obiettivi:
  • contribuire al miglioramento delle strutture sanitarie
  • promuovere lo sviluppo socio-economico
  • elevazione delle condizioni igienico-sanitarie
  • sostenere la formazione del personale medico e paramedico locale
Leggi qui il nostro statuto.

La nostra Storia

Migliaia di vite salvate da un’amicizia

La “brousse” è una terra che non è savana e che non è foresta, erbe taglienti e cespugli spinosi la rendono impenetrabile, eccetto che ai suoi abitanti. In questo territorio impervio Fra Fiorenzo Priuli, un gigante del bene e dell’altruismo, medico missionario dell’ordine ospedaliero San Giovanni di Dio, con pochi intrepidi confratelli riuscì a trasformare un piccolo dispensario in un moderno Ospedale. Risale ai primi anni Ottanta l’incontro tra Fra Fiorenzo e Carlo Giorgetti, fondatore dell’Associazione Amici di Tanguiéta, che, con la moglie, finanziò la costruzione della pediatria dell’Ospedale St Jean de Dieu.
Oggi i numerosi Amici di Tanguiéta affiancano l’opera dei Fatebenefratelli per aiutare, sostenere e far sopravvivere le strutture di Tanguiéta ed Afagnan.
Il nostro costante e concreto impegno contribuisce ogni anno a salvare migliaia di vite, favorendone lo sviluppo socio-economico e migliorandone le condizioni di vita.

I fondatori dell'associazione

carlo giorgetti - Associazione amici di Tanguiéta ETS

Carlo Giorgetti è un imprenditore di Meda, presidente dell’azienda di arredamento Giorgetti Spa e presidente dell’Associazione Amici di Tanguiéta. Nel 2012 gli viene conferito il premio dalla Pro Loco di Meda anche per il suo impegno umanitario in Africa. In questa occasione Giorgetti riferì: “Chi mi conosce sa quanta passione metto nel mio lavoro in azienda, ma ciò che mi sta veramente a cuore è “produrre” fondi per Tanguiéta, soprattutto per la sua pediatria, intitolata al mio Paolo.”

Carlo e la moglie Augusta Giorgetti si recarono per la prima volta a Tanguiéta nel 1981, quando un’epidemia di morbillo colpì tantissimi bambini, facendone morire a migliaia sotto i loro occhi impotenti. Lo stravolgimento emotivo che questo viaggio causò ai coniugi Giorgetti fu la spinta per far nascere l’idea dell’Associazione, che ad oggi ha contributo a migliorare le condizioni e le aspettative di vita del territorio.

Per leggere la lettera aperta di Carlo Giorgetti clicca qui.

fra fiorenzo priuli - Associazione amici di Tanguiéta ETS

Meglio conosciuto come “Missionario in camice bianco”, Fra Fiorenzo è nato a Cemmo di Capodiponte in Val Camonica. Medico-chirurgo in Africa, si è guadagnato la stima delle istituzioni e una popolarità che varca i confini del Benin e del Togo. Fra Fiorenzo trascorre le sue giornate in sala operatoria, salvando decine di persone al giorno. Il suo lavoro sfiancante non gli toglie mai il sorriso contagioso, la positività e il carisma con cui affronta le difficoltà. Nel tempo, a causa delle necessità, si è specializzato anche come epatologo e internista. Nel suo inarrestabile lavoro è affiancato da due chirurghi, una decina di preti-medici e da tutti i volontari che arrivano in missione ogni anno. Per i suoi alti meriti umanitari gli è stata conferita nel 2003 la Legione d’Onore dalla Francia.

Tanguiéta sarebbe rimasto lo sconosciuto e sperduto villaggio che era se negli anni Settanta non vi fosse sorto un Centre de Santé ad opera dei Missionari Fatebenefratelli. 

Per continuare a leggere la storia di Fra Fiorenzo, clicca qui.

I membri dell'associazione

Marta Anzani
Presidente
Roberta Giorgetti
Vice Presidente
Alice Cardirola
Tesoriere
Carloluigi Giorgetti
Presidente Onorario
Giovanni Anzani
Consigliere
Renata Barzaghi
Consigliere
Angelo Carpanelli
Consiglere
Anna Casati
Consigliere
Laura Pozzi
Consigliere
Mariella Provenzano
Consigliere
Amalia Sala
Consigliere

Volontari e amici

Gli amici si vedono nel momento del bisogno, gli Amici di Tanguiéta anche in quelli di dolore, gioia, fatica e felicità.

I nostri volontari sono pura energia: le difficoltà ci hanno insegnato a tirare fuori il meglio di noi, affrontando con positività le avversità.

Diventa un amico, diventa volontario.

Unisciti all’Associazione per fare la differenza insieme a noi!

Vuoi diventare socio?

Vogliamo considerare la possibilità di fare partnership con imprenditori e scuole. Sapete perché?

L’Africa non è così lontana: la siccità non è più solo un problema dei deserti etiopi, ma anche dei campi brianzoli e dei ghiacciai trentini.

La creazione di posti di lavoro in Africa è occasione per partnership con imprenditori italiani.

Se pensi di poterci aiutare a creare nuove partnership che generino nuove opportunità contattaci qui.

Anche una piccola collaborazione può avere grande significato.